Sandy Marton è tornato con il suo più grande successo dopo 40 anni!
Notizia Bomba per tutti gli amanti di musica dance!! Sandy Marton è tornato con il suo più grande successo, People from Ibiza, in una nuova versione per festeggiare i suoi 40 anni di carriera.
Infatti era esattamente il 1982 quando Sandy Marton, figlio del console Jugoslavo in Italia, viene notato dal famoso Talent Scout Italiano Claudio Cecchetto, mentre ballava al Primadonna, locale della Milano anni 80.
Cecchetto nota subito le potenzialità di Sandy e nel 1983 lo fa esordire con un singolo molto computerizzato intitolato OK RUN con lo pseudonimo di Mr. Basic.
Ma come tutti ben sappiamo il vero successo internazionale arriva nel 1984, con il singolo che tutti ricordiamo, ovvero People from Ibiza, il singolo spopola in radio e nelle discoteche, raggiungendo la vetta della classifica italiana ed entrando nella top 10 in molti paesi europei, contribuendo a far diventare quel ragazzo dalla chioma bionda un teen idol.
IL NUOVO ALBUM IN EDIZIONE LIMITATA
Per celebrare i 40 anni di carriera, Sandy torna con una nuova versione della sua hit più celebre, per l’occasione è stato realizzato un vinile rosso in edizione limitata ed autografata dall’artista, che contiene oltre che la original version del 1984, la today version, versione riarrangiata, con una base tutta nuova, per far scoprire anche ai giovani di oggi uno dei pezzi più famosi dell’estate!!
In più il disco contiene anche un nuovo brano intitolato Ibiza Wonderland, pezzo totalmente strumentale, che non ha nulla a che vedere con People from Ibiza, dove si sente la voce di Sandy ripetere Ibiza Wonderland, un omaggio a quella isola dove da anni vive!
E così quel tormentone del 1984 ritorna in radio, in una nuova veste, e sembra voler dire “Io non morirò mai!!” un brano che da simbolo di una generazione è diventato intergenerazionale, anche dopo quasi 40 anni, oggi Sandy ripropone al suo pubblico ed ai giovani di oggi uno dei pezzi più ballati degli 80s, un riempi-pista che sarà per sempre un successo senza tempo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Claver Gold: “Questo non è un cane” è fuori ora